Lo scorso 30 marzo la polizia di Kelowna, in Canada, durante un’operazione armata – quindi molto rischiosa – ha potuto ricevere una richiesta di supporto addirittura da Batman!
Ahimè, nonostante l’uomo-pipistrello fosse arrivato con una batmobile – un pickup nero con tanto di simbolo – sotto la maschera non c’era Bruce Wayne, ma un uomo noto nella zona come Okanagan Batman, appassionato di supereroi e solito travestirsi da Batman in occasione di feste per bambini ed eventi a tema.
Ovviamente l’uomo è stato ringraziato dalle autorità locali, ma allontanato dal luogo per questioni di sicurezza.
Tuttavia scopriamo che il Batman canadese non è il solo individuo dedito a questo genere di cose. Anzi, esiste addirittura il Real Life Super Hero Project, che raccoglie circa 300 supereroi “ufficiali” sul suolo americano. Cercando ancora, però, si scopre che anche in altri Paesi vi sono dei giustizieri: abbiamo ad esempio supereroi ambientalisti come Black Rat e i Fauna Fighters in Australia o Vaktaren in Svezia e anche Entomo The Insect Man in Italia; ancora, nel Regno Unito troviamo Angle-Grinder Man (distruttore di ganasce) e Bromley Batman e in Francia c’è Captain Ozone.
Per quanto riguarda l’America, al di là della tipica simpatia per i supereroi, pare che soprattutto la tragedia dell’11 settembre e la politica di cittadinanza attiva di Obama abbiano contribuito al consolidarsi di un fenomeno tuttavia già nato negli anni ’70 con i Guandian Angels, che tentavano di rendere più sicure le strade di New York.
Si tratta, infatti, di persone che non sono dotate di superpoteri – quelli purtroppo sono impossibili da ottenere … per ora – ma di un forte istinto di giustizia e altruismo, decise ad intervenire laddove le forze di sicurezza non riescono ad agire.
Siamo dunque prossimi ad avere tutti un “amichevole Spiderman di quartiere”?
Link alle foto: https://www.vistanet.it/cagliari/2019/03/30/canada-vestito-da-batman-va-sulla-scena-del-crimine-la-polizia-lo-manda-via/
https://www.socialup.it/the-real-life-super-hero-project-i-supereroi-esistono-nella-vita-reale/