È avvenuta il 18 giugno scorso l’anteprima italiana di uno dei cartoni animati targati Disney Pixar che ha segnato un’intera generazione e che, a quanto pare, continuerà a segnarne altre per molto altro tempo.
Stiamo parlando di Toy Story 4: la rinomata storia dei personaggi del mondo dei giocattoli che con coraggio e simpatia si imbattono in imprese sempre più ardue e ricche di significato per salvaguardare l’affetto per i propri bambini, imprese che arrivano al cuore di grandi e piccoli. Un mondo dove la cattiveria lascia spazio alla bontà e l’amore diviene il centro di ogni cosa.
Tra i personaggi che hanno calcato il Red Carpet, la mancanza che maggiormente si è fatta sentire è stata quella di Fabrizio Frizzi. Lui che per anni ha doppiato la voce del cowboy Woody e che purtroppo ci ha lasciati davvero troppo presto. Ma era come se Fabrizio fosse lì, in quella sala gremita di persone, che, con un gesto quasi automatico, gli dedica un fragoroso applauso dopo la performance di un emozionato Riccardo Cocciante in Un amico in me, storica colonna sonora del film.
Tanti complimenti per il nuovo doppiaggio di Woody, sono arrivati per Angelo Maggi, una persona di una immensa cordialità e disponibilità che, detto sinceramente, si è mostrata degna sostituta.
All’interno della pellicola una “new entry” che immediatamente si è guadagnata il rispetto e soprattutto l’affetto del pubblico: Forky, (doppiata da un meraviglioso Luca Laurenti), una forchetta creata con degli avanzi di oggetti presi dalla spazzatura, dai modi un po' maldestri e convinta che il suo posto nel mondo sia solo quello della spazzatura.
Di grande insegnamento è stato il discorso tenuto dallo stesso Laurenti nella presentazione della prima visione: molte volte un niente, come lo può essere Forky, si trasforma in qualcosa di un’importanza enorme. L’amore non dipende dal prezzo o dalla qualità, dipende dal significato che quell’oggetto ha per noi, e Forky è proprio questo, un oggetto creato dal nulla che diventerà prezioso come niente lo era mai stato.
Molti sono stati gli ospiti: Serena Autieri, Tess Masazza, Rosa Perrotta con il suo grande pancione, Benji e Fede, Laura Cremaschi, Caterina Balivo, Martina Corradetti e molti altri.
Insomma, una serata piena di emozioni e ricordi che siam tutti pronti a rivivere a patire dal 26 Giugno nelle sale e che ci auguriamo riesca a trasmettere quello che di più bello c’è nel bambino che ognuno di noi si porta sempre dietro: il vero valore dell’amicizia.
Foto di: Camilla Greco