22 settembre 1994. Venticinque anni fa.
Tanto tempo. Ma ciò che merita davvero riesce a resistere al passare del tempo.
Allora la serie tv Friends merita davvero!
Esattamente venticinque anni fa oggi veniva trasmessa la prima puntata della prima stagione. Per la prima volta vedevamo una giovane Jennifer Aniston aka Rachel vestita da sposa entrare in una caffetteria e dar vita – insieme agli amici e colleghi Monica aka Courtney Cox, Phoebe alias Lisa Kudrow, Joey aka Matt LeBlanc, Chandler alias Matthew Perry e Ross aka David Schwimmer – ad uno show che ha tenuto incollati alla schermo milioni di spettatori.
Oggi, dopo 25 anni, lo show creato da David Crane e Marta Kauffman continua ad appassionare moltissime persone in tutto il mondo e ciò si rivela soprattutto tramite la sentita partecipazione (reale e virtuale) ad eventi, iniziative e commemorazioni.
Partiamo dall’America, patria dello show. A New York (precisamente al 76 di Mercer Street) lo scorso 7 settembre ha aperto un pop-up store tutto dedicato alla serie, che rimarrà aperto fino al 6 ottobre e permetterà ai fortunati visitatori di vivere un’esperienza a 360°: sono stati ricostruiti il Central Perk e l’appartamento di Joey e Chandler, ma ci sono anche numerosissimi oggetti di scena e viene data la possibilità di scattare delle foto uniche, oltre che di acquistare numerosissimi prodotti a tema. Costo del biglietto 29,50 dollari (non comprende volo per New York, nel caso ve lo steste chiedendo).
La Lego ha poi creato un set che ricostruisce la caffetteria più amata dai nostri beniamini e che trasforma quest’ultimi (Gunther incluso) in piccoli omini con cui giocare. Catalogato col numero 21319, il set è disponibile dal 1 settembre ad un costo di 69.99 euro e prevede l’iconico divano arancione, lo spazio esibizioni di Phoebe, il bancone con la macchina da caffè e un paio di altri tavolini e posti, oltre che tutti i dettagli (tazze, fiori, portaombrelli, luci di scena) che hanno caratterizzato la location dello show.
Inoltre, sempre in America, alcune sale cinematografiche hanno deciso di proiettare i 12 episodi più amati dello show, mentre FrontierBundles, provider di servizi internet e televisivi, ha messo in palio – solo per cittadini americani maggiorenni, tramite candidatura – 1000 dollari, un abbonamento a Netflix e un Friends Fandom Fun (un box con gadget a tema) a patto di fare una super maratona: 25 ore per guardare tutti i 60 episodi della serie.
E a noi italiani cosa resta? Se non siete stati tra i fortunati che, tra ieri 21 e oggi 22 settembre scorsi, si sono trovati a passare per piazza Barberini a Roma e ci hanno trovato l'iconico divano arancione, non disperate: anche nel Belpaese ci sono occasioni per celebrare il nostro show preferito. Negli store Zuiki, Tezenis, Stradivarius e Primark si possono prodotti dedicati alla serie cult: t-shirt, pigiami, pochette, adesivi, cover per smartphone, album fotografico, ecc.
In più si può scaricare l’app “Friends 25” che permette di applicare adesivi e filtri alle proprie fotografie e video (N.B. i filtri non sembrano funzionare su Xiaomi Redmi Note 7), mettersi alla prova con quiz, conoscere le ricette dello show e scaricare numerosi wallpaper.
Per finire poi andate su google e cercate i nomi dei sei amici più famosi di sempre, cliccate sull'icona in alto a destra e... godetevi le sorprese!
E come disse una volta Phoebe: “Boyfriends and girlfriends come and go, but this is for life!”
Link alle foto: https://www.vox.com/2014/9/29/6857745/friends-ruined-TV
https://www.thrillist.com/entertainment/nation/friends-pop-up-nyc-2019
https://www.comingsoon.it/serietv/news/friends-lego-realizza-un-set-per-il-25-anniversario/n93379/
http://www.givememyremote.com/remote/2019/09/05/friends-app-anniversary/