Panama Papers: cast stellare per lo scandalo Mossack Fonseca

Mercoledì, 23 Ottobre 2019 09:36
  

Tra le tante pellicole in concorso alla 76a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia certamente molto scalpore ha provocato Panama Papers (titolo originale: The Laundromat), diretto da Steven Soderbergh e incentrato sul caso che scosse il mondo nel 2015.

Nel film, distribuito su Netflix lo scorso 18 ottobre, tutto nasce dalle indagini che la vedova Ellen Martin (interpretata dalla sempre magistrale Meryl Streep) inizia in seguito alla morte del marito in un incidente durante una gita e al mancato risarcimento dell’assicurazione. La dolce ma determinata Ellen non è la sola ad indagare però e il suo caso è solo una minuscola parte dei file che lo studio legale Mossack Fonseca, con sede a Panama, detiene e gestisce, perpetrando attività di riciclaggio a livello internazionale tramite una proliferazione di società offshore.

Panama Papers 02

Basato sul libro Secrecy World: Inside the Panama Papers Investigation of Illicit Money Networks and the Global Elite del giornalista Jake Bernstein, il film è un vero gioiellino. La struttura del film è la sua caratteristica più originale e piacevole: la gravità del tema e degli eventi, riportati con precisione e rispetto, viene smorzata da una cornice ironica e che sfonda la quarta parete. Nello specifico, la ricerca/indagine di Ellen/Meryl Streep è in un certo senso divisa in episodi, scanditi dagli interventi di Gary Oldman e Antonio Banderas, rispettivamente nei panni di Jurgen Mossack e Ramon Fonseca, i due protagonisti principali dello scandalo dei Panama Papers, che spiegano nel modo più semplice ma preciso possibile i procedimenti illegali da loro operati e in un certo senso forniscono la loro versione dei fatti – che ovviamente appare sarcastica o quanto meno smentita da quanto mostra il film.

Al di là dell’indiscutibile fascino insito in una vicenda che ha riguardato non solo gli Stati Uniti, ma anche molte altre nazioni del mondo (basti pensare che lo scandalo portò alle dimissioni del primo ministro islandese Gunnlaugsson), la struttura della pellicola e lo straordinario talento dei tre attori principali tengono lo spettatore incollato allo schermo per tutto il tempo e fanno desiderare la produzione di molte altre pellicole del genere (ispirate a fatti realmente accaduti, scandali economici e non, e di grande livello tecnico).


Link alle foto: https://movieplayer.it/news/panama-papers-netflix-streaming-ottobre-2019_71815/
https://www.ciakmagazine.it/the-laundromat-steven-soderbergh-e-meryl-streep-raccontano-lo-scandalo-dei-panama-papers/

Vota questo articolo
(2 Voti)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.