Ultras: Francesco Lettieri su Netflix con "coerenza e mentalità"

Venerdì, 20 Marzo 2020 18:30
  

È uscito stamattina, alle 8.00, su Netflix il primo lungometraggio di Francesco Lettieri: Ultras.

Possiamo dire, in tutta sincerità che il ragazzo se l’è cavata piuttosto bene. Nato nel 1985 a Napoli, Lettieri fa conoscere il suo nome soprattutto per aver realizzato i videoclip delle personalità più importanti sulla nuova scena indie italiana, come Calcutta o Carl Brave x Franco 126, e realizzato i video dell’ultimo fenomeno musicale napoletano, Liberato – le cui musiche sono presenti anche all’interno del film.

In questo lavoro, Francesco mantiene il legame con i suoi videoclip con scene brevi e molto poetiche – gli attori sempre nella parte bassa dello sfondo e i luoghi che li inghiottono –, senza però far disperdere l’attenzione che si mantiene attiva per quasi due ore, senza mai uscire fuori traccia. Il suo sguardo non si disperde in inutili dettagli, limitandosi a mostrare lo sfondo del mare – o dello stadio – sulle azioni degli Ultras: racconta la storia, senza fronzoli, senza banalità, mischiando un pizzico di malinconia con rabbia, amore e rassegnazione e lo fa senza schierarsi.

Quello del regista non è uno sguardo sul calcio – anche se i più tifosi ci rivedono il campionato del 2018, quando il Napoli avrebbe potuto vincere lo scudetto con Sarri allenatore – ma sulle persone che lo vivono e ne fanno il punto centrale della loro vita.

Sandro, interpretato da Aniello Arena, che rappresenta una figura paterna per il piccolo Angioletto (Ciro Nacca), entra nei cuori degli spettatori, così come in quelli dei protagonisti. Una recitazione semplice quella di tutti gli interpreti, non troppo costruita, che risulta reale soprattutto per chi, almeno in parte, conosce quei luoghi.

Si può dire quindi che come opera prima è andata piuttosto bene e che si spera che Lettieri possa solo crescere e affiancare le numerose leve – come Gabriele Mainetti – che stanno permettendo al cinema italiano di tornare competitivo ad un livello internazionale, ovviamente il tutto condito da produzioni sempre più ampie.


Insomma: grazie Netflix.




Link alla foto: https://www.mondofox.it/2020/01/31/ultras-il-trailer-e-la-trama-del-primo-film-di-francesco-lettieri/

Vota questo articolo
(0 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.