Casa Tolkien all'asta: si mobilita il cast del Signore degli Anelli e Lo Hobitt

Venerdì, 04 Dicembre 2020 10:13
  

Quando si parla di fantasy non si può fare a meno di pensare ad un professore inglese che non si è limitato a scrivere dei libri, ma ha creato un vero e proprio universo parallelo. Stiamo parlando di John Ronald Reuel Tolkien, conosciuto dai più come autore de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.

Ripercorrere la sua carriera e trattare di tutte le sue opere richiederebbe giorni e giorni, mentre l'urgenza è un'altra: la casa dello scrittore, proprio quella in cui hanno visto la luce le sue grandi opere, sta per essere messa all'asta.

“Non vi dirò non piangete, perché non tutte le lacrime sono un male”, disse Gandalf agli hobbit, ma forse più a noi spettatori. In questa occasione, l'interprete del mago, Sir Ian McKellen, fa squadra con altri membri del cast e della crew dei film diretti da Peter Jackson, come Martin Freeman (Bilbo Baggins ne Lo Hobbit), John Rhys-Davies (Gimli), John Howe (illustratore de Il Signore degli Anelli) e Annie Lennox (Premio Oscar per la colonna sonora del terzo capitolo della saga) in un progetto per salvare la dimora. Ai nomi sopracitati, si aggiunge anche quello di Sir Derek Jacobi, che figura nel cast di Tolkien, il film biografia del 2019.
Si tratta di “Project Northmoor”, nome che deriva dall'indirizzo di casa Tolkien, 20 Northmoor Road, appunto, ad Oxford, in cui l'autore visse con la moglie Edith e i quattro figli dal 1930 al 1947, mentre insegnava letteratura anglosassone nella vicina Oxford University. L'obiettivo sarebbe quello di raccogliere 5,3 milioni di dollari in tre mesi. Con tale cifra si potrebbe trasformare l'abitazione, grande quasi 380 metri quadrati, con sei stanze a letto e un ampio giardino, in un museo e/o centro letterario.

“Non potremmo mai raggiungere questo obiettivo senza l'appoggio di tutti i fan di Tolkien in tutto il mondo” ha detto Ian McKellen in un video postato sul sito dell'iniziativa. Una vera e propria chiamata alle armi per tutti gli appassionati. “Si tratti di un'opportunità da non poter ignorare. Tra mille anni le persone staranno ancora leggendo le sue opere. […] Il fatto che questo luogo non sia stato preservato verrà considerato un atto di ignoranza, follia e arroganza da parte di tutti noi”, afferma John Rhys-Davies.
I nomi di tutti i donatori, una volta raggiunto lo scopo, rimarranno per sempre in un libro esposto nello studio di Tolkien.

Volete partecipare? Eccovi qui il link dell'iniziativa.
“Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno!”
Aragorn ringrazia per tutte le donazioni.




Link alla foto: https://www.secoloditalia.it/2019/10/sei-camere-da-letto-55-milioni-di-euro-in-vendita-a-oxford-la-casa-di-tolkien/

Vota questo articolo
(1 Vota)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.