L’anno 2020 è stato molto duro e quello corrente non sembra essere poi così diverso. Per evitare assembramenti, molte attività culturali, quali cinema e teatri, sono stati chiusi a singhiozzo e durante le rare aperture non hanno avuto le sale piene.
Molti films nuovi sono stati trasmessi dalle varie piattaforme di streaming, così anche molti teatri hanno usufruito del web per continuare ad avere un rapporto con il pubblico in attesa di un ritorno alla normalità.
A Napoli, uno dei teatri più belli e più antichi al mondo, Il San Carlo, si è appoggiato al sito Mymovies per aprirsi almondo, con la volontà di non fermarsi, ma fare compagnia con i suoi spettacoli e con gli appuntamenti sulle pagine social (Twitter, Facebook, Instagram) dove si potrà conoscere il palinsesto e tanto altro ancora. Addirittura sul suo canale YouTube sono disponibili selezioni di opere, nell’ottica di una sempre maggiore diffusione della musica classica e del balletto in tutte le fasce della popolazione.
Questo mese sono previsti 3 appuntamenti: dal 12 Marzo fino al 31 dello stesso mese si potrà assistere al concerto sinfonico diretto dal Maestro d’Orchestra, Juraj Valčuha, la “Pulcinella” di Igor Stravinskij, e la sinfonia n. 4 “L’inestinguibile”. Per gli amanti dell’opera lirica, segniamo che Il 19 marzo, sulla stessa piattaforma ci sarà “Il turco in Italia”, di Giacomo Rossini, diretto da Carlo Montanaro, mentre la musica sinfonica, con i quartetti di Shostakovich e di Van Beethoven chiuderà gli eventi del mese.
I biglietti possono essere acquistati sulla pagina OnDemand di MyMovies che permetterà di visionare uno di questi spettacoli illimitatamente per sette giorni al prezzo di 2,29 Euro, o di scegliere un abbonamento per tutti e tre al costo di 4.99 Euro.
Una bella iniziativa per tutti gli appassionati del genere, purtroppo c’è una buona fetta di utenti che non è pratica di internet, che non è in grado di effettuare un pagamento elettronico e che non ha una connessione veloce. Preghiamo i più nerd della famiglia di aiutare i loro congiunti meno esperti.
foto presa da: