CAMPAGNA A SOSTEGNO DELLE API: ANCHE ANGELINA JOLIE DÀ IL SUO CONTRIBUTO

Lunedì, 31 Maggio 2021 20:22
  

Sensibilizzare l’opinione pubblica sul rischio di estinzione delle api, importantissime per il nostro ecosistema, è diventato un obiettivo di fondamentale importanza. Per questo motivo dal 2018, il 20 maggio di ogni anno si celebra la World Bee Day-Giornata Mondiale delle api, insetti particolarmente a rischio a causa delle attività umane. Lo scorso 20 maggio, per sensibilizzare ulteriormente le persone riguardo questo problema, si è esposta anche la celebre attrice Angelina Jolie.

La diva ha realizzato uno shooting interamente ricoperta da api. Vedere il video e gli scatti di una delle donne più belle al mondo, ricoperta da questi insetti, ha impressionato e attirato l’attenzione di molti che, in seguito, hanno approfondito le motivazioni che l’hanno spinta a posare. L’attrice e attivista ha collaborato a questo progetto del National Geografic per richiamare l’attenzione sull’urgente necessità di proteggere e salvare questi importanti impollinatori. La star di Hollywood ha rivelato di non aver fatto la doccia per tre giorni e di aver usato particolari lozioni prima di posare con le api sul suo corpo, coperto solo da un abito sostenibile di Gabriela Hearst. Angelina, lavorando con Unesco e Guerlain, partecipa anche all’iniziativa Women for Bees, un programma imprenditoriale di apicoltura femminile che le permetterà di diventare apicultrice e che costruirà 2500 alveari, fornirà in natura 125 milioni di api entro il 2025 e supporterà le donne apicoltrici nelle proprie operazioni. L’immagine di Angelina Jolie vuole raccontare la storia dell’equilibrio tra l’uomo e insetti impollinatori, da cui dipende gran parte del nostro sostentamento.

 

Le api ormai si stanno estinguendo. Secondo il Centro Nazionale di ricerca scientifica un quarto delle 20.000 specie di api presenti in tutto il mondo, sono scomparse. Siamo abituati a pensare alle api solo come gli insetti che producono il miele nei loro alveari, ma esistono molte specie impollinatrici. Queste specie sono essenziali per la riproduzione di piante e utili per le colture: più dell’80% delle coltivazioni destinate a nutrire l’uomo conta sul lavoro di questi insetti.

L’uso di pesticidi, l’agricoltura intensiva, i problemi ambientali e l’aumento delle temperature sono solo alcune delle cause che mettono a rischio la sopravvivenza delle api. Molte delle piante che coltiviamo, in realtà, sopravvivrebbero anche senza di loro ma, in vari casi, avrebbero difficoltà a fornirci produzioni adeguate e convenienti. Infatti, scienziati americani stanno già pensando ad un rimedio estremo: The Robobee (l’ape robot), un’ape artificiale che porrebbe il rimedio al problema dell’impollinazione. Risulta davvero impensabile che per rimediare alle conseguenze delle attività umane si preferisca ricorrere ad altri strumenti artificiali, piuttosto che migliorare le nostre abitudini di vita. Per aiutare le api a sopravvivere, ognuno di noi potrebbe contribuire per esempio supportando l’aumento di aree verdi nelle nostre città, non usando pesticidi, riducendo l’inquinamento, ma anche solo avendo fiori sul davanzale delle nostre finestre.

 

 

link all'immagine: https://images.indianexpress.com/2021/05/angelina-jolie-.jpg

 

Ultima modifica il Lunedì, 31 Maggio 2021 20:31
Vota questo articolo
(0 Voti)
Letto 395 volte

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.