Napoli tra concerti e spettacoli: nasce il Palazzo Reale Summer Fest

Venerdì, 30 Luglio 2021 15:13
  

Quest’estate, per tornare a dare vitalità ai giardini romantici del Palazzo Reale di Napoli, rimanendo all’aperto e rispettando le norme anti covid, è stata organizzata la prima edizione dell’evento Palazzo Reale Summer Fest.

Questo è un festival culturale realizzato tra il giardini e il cortile del palazzo, in un luogo di grande bellezza e ricco di storia. Per l’occasione, il Palazzo Reale di Napoli, che è stato dimora storica della dinastia borbonica ed è l’attuale sede della biblioteca Nazionale, riapre al pubblico anche in orario serale. Nonostante l’evento abbia avuto inizio il 17 giugno, questo continuerà fino al 5 settembre, dando vita a una stagione di grande spettacolo dal vivo dal giovedì alla domenica, in particolare il giovedì sarà il giorno dedicato ai dibattiti e la domenica è riservata alla stand-up comedy. Per dar voce alle donne, ci sarà anche la settimana rosa, sette giorni dedicati al talento femminile.

 

Saranno molti gli eventi organizzati in occasione del Summer Fest: sono previsti concerti, dibattiti culturali e giornalistici, letture, live performance, stand up comedy ed eventi speciali, con la partecipazione di oltre 50 grandi artisti del panorama artistico, musicale e culturale. La partecipazione di alcuni artisti è in continuo aggiornamento, ma è confermata la presenza di Alessandro Siani, Vincenzo Salemme, Christian De Sica, Michele Santoro, Teresa Ciabatti, Valerio Lundini, Aurora Leone, Monica Guerritore, Gaia, Roberta Rei, Nunzia De Girolamo, Fabio Concato, i GoldStone, Francesca Michielin.

 

La proposta di questo festival è stata accolta con grande entusiasmo, al fine di rendere lo storico e maestoso palazzo reale un luogo capace di conquistare anche i più giovani, con attività culturali e musicali coinvolgenti. Il Summer Fest nasce con l’obiettivo di restituire alla città la fruizione di spazi con un valore artistico e culturale come il giardino romantico di Napoli. Anche per questo motivo, tutti gli ingressi degli spettacoli includono anche un biglietto per visitare la struttura del museo nella settimana successiva agli eventi. I biglietti del festival organizzato dalla Best Live con la direzione artistica di Michele Mangini, possono essere comprati online sul sito Go2, sul sito TiketOne o sui canali social dell’evento. Sono dunque da non perdere questa serie di eventi con artisti di spicco, per passare splendide e alternative serate estive sotto le stelle, in un polmone verde della città come il giardino romantico del Palazzo Reale.

 

 

 

 

 

 

Link alla foto: https://www.ilgazzettinovesuviano.com/wp-content/uploads/2021/06/MLP93806_GiardinoRomantico_LowRes-1536x1024.jpg

Vota questo articolo
(0 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.