A maggio ricorrerà il trentesimo anniversario della creazione dell’universo futuristico del 2099 e la Marvel Comics ha deciso di festeggiare l’importante traguardo con la pubblicazione di una miniserie incentrata su Spider-Man 2099, intitolata Exodus.
Scritta da Steve Orlando (Justice League of America), Spider-Man 2099 sarà pubblicato negli Stati Uniti il 4 maggio con un albo Alpha, seguito, poi, dai cinque albi della miniserie, che avranno cadenza settimanale, per poi terminare con Spider-Man 2099: Exodus – Omega 1. Tra i disegnatori figureranno Paul Fry, David Wachter, Marco Castiello, Ze Carlos, Alessandro Mircola e Kim Jacinto.
Nella storia, torneranno sia lo Spider-Man (alias Miguel O’Hara) che il Ghost Rider del 2099, affiancati da nuovi personaggi creati ad hoc per l’evento, come il Soldato d’Inverno 2099 e Loki 2099, oltre a una nuova formazione di X-Men. Steve Orlando ha affermato: «Per Miguel, questa lotta sarà la più grande di sempre, dato che per la prima volta si ritroverà faccia a faccia con uno dei più grandi nemici di Spider-Man».
L’universo Marvel 2099, nato nel 1992, era strutturato su un gruppo di testate realizzate da vari autori, con protagoniste versioni futuristiche di alcuni dei personaggi più famosi della casa editrice. Tra queste, quello che ottenne maggior fu proprio Spider-Man 2099, creato da Peter David e Rick Leonardi.
Attorno al personaggio hanno creato altri personaggi come Destino 2099, Punisher 2099, X-Men 2099, Hulk 2099 e proprio Ghost Rider 2099, che esordì a maggio 1994 in una storia sceneggiata da Len Kaminski e disegnata da Chris Bachalo.
Link alle immagini: https://www.fantasynow.it/spider-man-2099-maggio-annuncio-novita/28855/ - https://www.tomshw.it/culturapop/spider-man-2099-exodus-il-ritorno-di-marvel-2099/