Notturno berlinese, il nuovo fumetto di Corto Maltese, il marinaio creato da Hugo Pratt nel 1967, realizzato da Juan Dìaz Canales e Rubén Pellejero, è finalmente approdato in tutte le librerie e fumetterie.
La consolidata coppia di autori spagnoli aveva ripreso a narrare le storie di Corto già nel 2015, con l’inedito Sotto il sole di mezzanotte, a cui sono seguite nel 2017 Equatoria e nel 2019 Tarowean.
<La storia si svolge nell’autunno del 1924, quando Corto Maltese arriva a Berlino alla ricerca dell’amico Steiner, scoprendo che è stato assassinato. Ha così inizio un’indagine per trovare il suo assassino e ottenere giustizia. Sullo sfondo, il crollo della Repubblica di Weimar e una Germania sull’orlo della guerra civile, tra spie comuniste e società segrete di estrema destra che rischiano di complicare il compito di Corto.>
Corto Maltese: Notturno berlinese – che è stato pubblicato originariamente in Francia da Casterman all’inizio di settembre.
L’anno scorso è stato protagonista di una storia a fumetti dal titolo “Oceano nero”, realizzata dallo sceneggiatore Martin Quenehen e dal fumettista Bastien Vivès. Un albo davvero speciale che ha dato il via a una nuova collana incentrata sulle avventure giovanili di Corto Maltese, che sarà pubblicata in parallelo alle storie realizzate dagli spagnoli Juan Díaz Canales e Ruben Pellejero.
Link alle immagini: https://arte.sky.it/news/nuovo-fumetto-corto-maltese - https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/altre_proposte/2021/08/31/torna-corto-maltese-avventura-e-intrighi-dopo-11-settembre_fbf6abfd-ad83-42df-9ef0-c8df98777ffe.html