Groupon è il nuovo fenomeno che imperversa sul web. Approdato anche in Italia, Groupon è un sito di “vendita geolocalizzata”: si dà infatti la possibilità all’utente di acquistare, tramite il sito, servizi e prodotti di negozi, palestre, spa, ristoranti della propria città, a prezzi dal 50% all’ 80% di sconto: selezionando infatti l’affare (Deal) della propria città, si potrà conoscere l’offerta del giorno che a sua volta avrà una quantità minima di acquisti che dovrà essere superata affinché l’affare sia concluso. Successivamente si riceverà la mail di avvenuto pagamento e in allegato il coupon da stampare e presentare presso il negozio. Un’idea tanto rivoluzionaria quanto potenzialmente proficua. Tanto da attirare l’attenzione del colosso Google, il quale ha presentato un’offerta dall’imbarazzante cifra di 6 miliardi di dollari.
Respinta e rispedita al mittente.
Il più grande motore di ricerca al mondo riceve uno dei più grandi due di picche al mondo. Google starà a guardare Groupon evolversi, migliorarsi ed arricchirsi? Neanche a pensarci. E’ già partita l’offensiva, sta per nascere infatti “Google Offers” che in buona sostanza segue le orme del sito concorrente. Si preannuncia un’aspra battaglia a suon di Deal, e siamo solo agli inizi.