Qual è la città più economica d’Italia: ha un centro storico bellissimo

Viaggio improvviso e voglia di esplorare nuove città? Scopri la più economica d’Italia, ha un centro storico bellissimo. Da non perdere.

I soldi spesi per viaggiare non sono mai uno spreco, è sempre bello andare alla ricerca di nuovi posti e percorrere vie fino a quel momento sconosciute. L’Italia è un paese ricco di bellezze collocate in ogni luogo, da nord a sud e anche sulle Isole. Conoscere il proprio paese d’origine è assolutamente un passo obbligatorio e doveroso prima di approdare all’estero. Ecco perché sono tanti gli italiani che si godono il belpaese, apprezzandolo in ogni sua sfumatura.

una vespa per i vicoli di bari vecchia
Qual è la città più economica d’Italia (MyGenerationWeb.it)

Le varie sfaccettature sulla penisola dove le bellezze artistiche, storiche, architettoniche e culturali sono veramente imponenti e tantissime. Se poi a cotanta bellezza si aggiunge anche il fattore economico, l’allettante mix è destinato ad essere un successo. A tal proposito è stata stilata una classifica che ha indicato le zone più economiche d’Italia e il primo posto lo detiene una città dove la storia è veramente imponente e conoscerla è assolutamente d’obbligo.

Scopri la città più economica d’Italia: rimarrai estasiato

La Puglia è da sempre amata ed apprezzata da italiani e stranieri provenienti da ogni angolo del mondo. Turisti che approdano sulla regione del Sud prevalentemente in estate complici il clima mite ed il mare. Ma la Puglia è ricca di fascino a 360 gradi ed è perfetta per essere esplorata ogni momento dell’anno. Ed è proprio la Puglia ad ospitare la città eletta più economica d’Italia. A detenere il primato è il suo capoluogo: Bari. Una città che non necessita assolutamente di presentazione, vista la ricchezza che si trova al suo interno.

donne fanno le orecchiette nel centro storico di bari
Scopri la città più economica d’Italia (MyGenerationWeb.it)

Bari ha tanto da offrire, partendo dal centro storico, assolutamente ammaliante e pullulante di storia: il Castello Svevo. Curato in ogni minimo dettaglio, al suo interno è permesso fare degli itinerari rimanendo colpiti dalla bellezza della storia e dal rispetto che la città mostra a questo edificio di importanza storica.

Visita last minute, i tre luoghi da non perdere

Non si può non considerare Bari Vecchia, le stradine sono ricche di storia e frequentate dai turisti, forse troppo. A volte la confusione è talmente tanta da non poterla apprezzare. Il consiglio è quello di recarsi in queste viuzze magari nelle prime ore della mattina o ancora nelle prime del pomeriggio quando non ci sono le donne baresi che si cimentano nella folkloristica preparazione delle tipica pasta pugliese: le orecchiette.

vicoli di bari vecchia
Visita last minute, i tre luoghi da non perdere (MyGenerationWeb.it)

Da non dimenticare assolutamente l’affaccio sul mare della città con il suo lungomare, il porto pittoresco e le chiese storiche. Quindi chiunque si trovi a visitare la città ma ha poco tempo a disposizione non può non perdersi la Basilica di San Nicola, con annesso sotterraneo ricco di fascino. Il già citato castello Normanno Svevo ed il mercato del pesce.

Gestione cookie