Ma alla fine Assassin’s Creed Shadows è bello oppure no?

L’ultimo capitolo della celebre saga di Ubisoft sta facendo molto discutere gli utenti. Nel bene o nel male? In Assassin’s Creed Shadows ci sono tante novità.

Assassin’s Creed Shadows è uscito lo scorso 20 marzo 2025 ed è disponibile per pc, PlayStation 5 e XBox Series X|S, oltre che su Amazon Luna e Mac. Si tratta dell’ennesimo episodio della celebre saga degli assassini di Ubisoft, che a dicembre di quest’anno compirà 18 anni. Il primo episodio uscì infatti nel dicembre del 2007 su pc, PlayStation 3 e Xbox 360. Ne è passata di acqua sotto ai ponti da allora, e ci sono stati svariati episodi, tra capitoli ufficiali e spinoff.

Assassin's Creed Shadows
Ma alla fine Assassin’s Creed Shadows è bello oppure no? – mygenerationweb.it

Per Ubisoft, Assassin’s Creed Shadows rappresenta una sorta di ancora di salvataggio. Da troppo tempo ormai i guadagni della software house francese sono al di sotto delle aspettative. E la sua reputazione agli occhi di molti videogiocatori risulta compromessa, al punto da minare anche l’andamento in termini di vendite di opere molto buone come Prince of Persia: The Lost Crown, uscito a gennaio 2024. Veramente un ottimo platform metroidvania. Con Assassin’s Creed Shadows non bisogna fallire. Come stanno andando questi primi giorni di vendita?

Dove è ambientato Assassin’s Creed Shadows?

A quanto pare, sembra che Ubisoft stia trovando finalmente una rotta sicura. La società ha comunicato ufficialmente di avere piazzato subito un milione di vendite, tra copie fisiche e digitali oltre che dagli utenti che si sono appositamente abbonati al servizio Ubisoft+. Che permette l’accesso immediato all’intero catalogo della stessa Ubisoft per il tempo in cui si è abbonati. E come se non bastasse, in un successivo comunicato si parla anche di un ulteriore milione di utenti registrato con Assassin’s Creed Shadows.

Il gioco è ambientato nel 1579 nel Giappone feudale, nel periodo chiamato Azuchi-Momoyama. Questo è il miglior lancio in assoluto dal 2017, quando uscì Assassin’s Creed Origins, quello ambientato nell’Antico Egitto nel 49 a.C. Shadows ha fatto meglio anche di AC Odyssey del 2018. Non è riuscito invece a bissare il successo di AC Valhalla, che però uscì in concomitanza con il debutto sul mercato di PlayStation 5 e Xbox Series X, ed ebbe quindi una fortissima spinta facendo da gioco day one next gen. Con due milioni di vendite piazzate dopo qualche giorno, le aspettative di Ubisoft su questo titolo sono più che rosee.

Assassin's Creed Shadows ingame
Dove è ambientato Assassin’s Creed Shadows? – mygenerationweb.it Foto Instagram @assassinscreed

Ma questo deve rappresentare un punto di svolta e portare l’azienda a doversi concentrare più sulla qualità che sulla quantità, come era spesso stato negli ultimi 10-12 anni circa. E si che alcuni lavori buoni non erano comunque mancati. For Honor del 2017 aveva divertito il giusto, Rainbow Six Siege del 2015 è ancora giocatissimo dopo anni e non sono mancati lavori buoni come il sopracitato Prince of Persia. Ma poi ci sono stati anche dei buchi nell’acqua importanti. Ubisoft però può ora trovare conforto in un ritrovato sostegno da parte del pubblico, cosa che le è mancato per troppo tempo nel passato recente e meno recente.

Chi è il protagonista di Assassin’s Creed?

Molti utenti si dicono felicemente sorpresi anzitutto dal più che buono lavoro in termini di ottimizzazione. E soprattutto su PS5 Pro sembra essere il primo, vero gioco in grado di dare un senso alla versione potenziata della console Sony. Tecnicamente, Assassin’s Creed Shadows appare davvero sontuoso, tra l’altro anche con molti meno bug rispetto a quelli che erano diventati gli standard di Ubisoft. Ma anche come storia, molti videogiocatori che hanno già macinato ore di gioco hanno lasciato dei feedback positivi.

La narrativa fa il suo, in un open world vasto come mai prima e pieno di collezionabili e di missioni secondarie. Ad impressionare in maniera favorevole è stata anche la grande accuratezza nel descrivere il Giappone di cinque secoli fa. Non c’è un solo protagonista giocabile in Shadow, ma due: Yasuke e Naoe, sono ben caratterizzati ed offrono due modi ben distinti di giocare, essendo dotati di stili diversi.

Messaggio Ubisoft
Chi è il protagonista di Assassin’s Creed? – mygenerationweb.it Foto Instagram @assassinscreed

Anche se certi funzionamenti restano inevitabilmente legati al passato. Non manca una certa ripetitività, ma quale gioco non ne soffre? Rispetto agli ultimi capitoli di Assassin’s Creed che tendevano ad uscire con cadenza annuale, qui si notano una qualità ed un impegno maggiore da parte di Ubisoft. E tra poco tocca anche ad una esclusiva console PlayStation 5 uscire, avverrà il 28 marzo.

Gestione cookie