Bollo, da oggi dovrai averlo sempre con te (se vuoi evitare multe salate)

Un’altra novità che non piacerà tanto agli italiani, portare il bollo con sé è un obbligo. Se non ottemperi e non rispetti la nuova normativa, rischi multe salatissime.

Novità in arrivo, ancora una volta per quanto riguarda la circolazione. Dal 2024 non si parla che del nuovo Codice della Strada. L’intervento legislativo che ha apportato numerose modifiche nel mondo dei conducenti, generando anche non poche perplessità. Il nuovo provvedimento, sebbene abbia il pregio di introdurre una disciplina rigida con la speranza di ridurre gli incidenti e in generale le infrazioni, d’altra parte però come ogni legge si possono presentare delle lacune, delle zone d’ombra che possono essere fonte di disagio.

Autostrada
Circolare con bollo nel portafogli (Mygenerationweb.it)

Del resto i primi giorni in cui è entrato in vigore il nuovo CDS ha veramente scosso tutti: tantissimi posti di blocco, fiumi di sanzioni e multe veramente salatissime. Sono trascorsi dei mesi da quell’esordio scoppiettante ma non è affatto tutto finito lì. Periodicamente appaiono delle nuove disposizioni che vanno ad incrementare la già rigida disciplina normativa per quanto riguarda il mondo della circolazione stradale.

Bollo, da oggi tutti obbligati a portarlo sempre con sé

In questo caso infatti si tratta di un obbligo ulteriore posto a carico dei conducenti, ovvero gli italiani dovranno prestare molta attenzione ad avere veramente tutto in regola e tutto immediatamente dimostrabile perché i controlli saranno ancora più rigidi in base alle nuove disposizioni. Si pensa infatti che prossimamente, anzi già da adesso i portafogli potranno essere controllati per strada per accertarsi che il cittadino controllato abbia con sé il bollo.

Portafogli
il bollo bisognerà tenerlo nel portafogli (Mygenerationweb.it)

Una tassa che non spicca per essere particolarmente apprezzata dai soggetti onerati ma è obbligatoria per cui non la si può evitare. E anche chi la riscuote non vuole rinunciarvi assolutamente. Una novità che non alleggerisce il peso economico per i cittadini perché oggi il bollo non solo è obbligatorio pagarlo ma è d’obbligo altresì conservarlo nel borsellino. Per questo motivo può essere chiesto dalle forze dell’ordine di aprire il portafoglio e controllare che il soggetto in questione abbia con sé anche il bollo.

Un mondo sempre più tecnologico

Il concetto di borsellino merita una dovuta precisazione: non si riferisce ad un oggetto fisico come comunemente inteso, ma ad un borsellino virtuale e legato alle criptovalute. Con l’avanzamento tecnologico, i controlli si spostano anche sul piano digitale. Il bollo sulle cripto è regolato la legge di bilancio 2022 che prevede un’imposta. Quindi le criptovalute saranno gravate da un’imposta di bollo il cui valore è pari al 2 per mille del totale. Per semplificare il versamento, l’Agenzia delle Entrate, ha introdotto dei codici tributi dedicati. Nonostante questa attenzione, molti cittadini ancora non sono informati e rischiano pertanto delle sanzioni.

Gestione cookie