Stavolta è vero, giura un ex sviluppatore di Valve che svela perché è lecito credere in un futuro rilascio – tra l’altro neanche così lontano a suo dire – del tanto desiderato Half Life 3.
Half Life 3 è da quasi vent’anni all’incirca qualcosa a metà tra il sogno, i meme di internet ed il vaporware più assoluto. Sono milioni i fan del dottor Gordon Freeman che sognano l’arrivo di un episodio finale della saga di Valve. La quale nel frattempo ne ha conosciuti di cambiamenti, con la sua crescita divenuta sempre più vasta. E che ha avuto come tappa principale anche il lancio di Steam, il servizio online di distribuzione di videogiochi più importante che ci sia.

Gli Half Life li conoscono tutti i veri videogiocatori, e sanno bene come questi videogiochi abbiano contribuito a fare evolvere il genere degli shooter arricchendoli con una narrativa di spessore. Ed anche inserendo la componente giocata dalla fisica per risolvere certi puzzle ambientali. La saga di Valve è stata epocale ed è ancora oggi importantissima, a più di venti anni di distanza dal rilascio di Half Life 2. Ed ora si parla addirittura di Half Life 3.
Perché Half-Life è così importante?
Tanto per dire, la rivista IGN ha indicato in Half Life del 1998, il primo episodio della serie, il più importante sparatutto in prima persona in una lista che compone la sua Top 100 di tutti i tempi. Ed anche l’autorevole “The Guardian” nel 2018 ha parlato di Half Life come dello “sparatutto più importante di sempre”. Merito proprio del comparto narrativo, di come la trama sia diventata centrale negli sparatutto grazie all’opera di Valve, ed anche di come altri elementi come la fisica di gioco ed il mondo in cui si svolge la storia diventi a sua volta protagonista.
Non c’è da meravigliarsi quindi di quanto gigantesca sia l’attesa da parte dei fan dell’arrivo di un possibile terzo episodio. Eppure ci sono dei rumors che vanno proprio in questa direzione, e che parlano di un gioco “quasi pronto”, che andrebbe a concludere la vicenda di Gordon Freeman con un finale definitivo dal quale trarre al massimo degli spin-off.

Queste indiscrezioni giungono da un ex dipendente di Valve che pare abbia lavorato ad un progetto denominato HLX – iniziali inequivocabili – ora sottoposto a lavoro di ottimizzazione. E con sviluppo quindi completo.
Quando uscirà Half Life 3?
Ci sono anche altri indizi che viaggiano sul binario di un possibile approdo di Half Life 3 dal mondo dei desideri a quello reale. Ad esempio, dal motore grafico Source 2, l’engine proprietario di Valve uscito nel 2015 e successore del primo Source Engine, sarebbero emersi dei comandi specifici.
I quali riguardano l’esistenza di un nuovo videogioco dalle caratteristiche tutte proprie a Half Life. Ed anche dei riferimenti ben specifici già visti nella versione finale di Half Life: Alyx pubblicato a marzo del 2020. Si tratta del pregevole episodio in esclusiva per i visori della realtà virtuale compatibili con protagonista Alyx Vance.

Proprio in questi giorni poi è stata rilasciata la demo del progetto Half Life 2 RTX, un pacchetto di due livelli dell’originale Half Life 2 ottimizzato con l’esperienza del Path Tracing. È del tutto gratuito per tutti i possessori del gioco base su Steam. Addirittura, relativamente a Half Life 3, alcune piattaforme offrono la possibilità di fare preordini con data di uscita indicata in un generico 2026. E si parla anche di una uscita di Hollow Knight: Silksong a breve, i tempi sarebbero maturi.