Un Posto al Sole, la serie tv italiana più amata e longeva in onda su Rai 3, si prepara ad un colpo di scena che cambierà i destini della soap napoletana
Un Posto al Sole è la serie tv più amata della televisione italiana e la più longeva. In onda su Rai 3 dal 1996, vede dipanarsi le vicende dei protagonisti sullo sfondo di una Napoli vera ed autentica. Prodotta da Rai Fiction, Fremantle e Centro di produzione Rai di Napoli, realizza un progetto di Giovanni Minoli, che fa della narrazione radicata nella contemporaneità il suo punto di forza.

La soap napoletana infatti si differenzia da tutte le altre per la sua sincronia con il calendario della realtà, dando vita a storie intrecciate, amori, vendette, tutte ispirate all’attualità del momento storico della messa in onda. Non mancano anche situazione tragicomiche, che mantengono anche un profilo leggero e spensierato, ricalcando a volte la tradizione della commedia napoletana.
Un Posto al Sole
Un Posto al Sole non è quindi la solita soap opera decontestualizzata, ma si immerge a piene mani nella quotidianità dei suoi personaggi che vivono la vita familiare e lavorativa come tutti noi, creando una magica empatia con i telespettatori, che possono immedesimarsi in ogni elemento raccontato. La vita degli abitanti di Palazzo Palladini, edificio storico del capoluogo partenopeo, si dipana tra incontri e scontri, nei complicati rapporti dei protagonisti.
Un real drama che ha la peculiarità di dare la possibilità ai suoi bravi interpreti di confrontarsi con molte sfaccettature dei registri interpretativi del proprio personaggio. Uno spaccato della realtà italiana che consente anche di affrontare una varietà di tematiche assolutamente attuali, sfociando anche nel sociale, offrendo diversi punti di vista.

Presenti anche episodi drammatici, con scorci e approfondimenti della piaga della Camorra, contro cui spesso i protagonisti si scontrano, con elementi anche di investigazione di stampo poliziesco. Insomma vita vera senza sconti, ma con il sorriso e la speranza nella giustizia e nella verità.
Le anticipazioni dal 31 marzo al 4 aprile
Le puntate di Un Posto al Sole, che andranno in onda tra il 31 marzo e il 4 aprile, offrono nuovi spunti nella narrazione delle vicende dei personaggi della serie ambientata all’ombra del Vesuvio. Roberto Ferri e Marina ricevono la proposta di Gennaro Gagliotti di diventare socio dei Cantieri, mettendo a dura prova il rapporto fra marito e moglie, che percepiscono il pericolo che si cela dietro questa mossa, anche se Roberto sembra intenzionato ad accettare per risolvere la crisi finanziaria, mentre Marina non si fida.
Nel frattempo Michele Saviani viene dimesso dall’ospedale, dopo essere scampato all’agguato di Fusco, e viene a scoprire che la sua inchiesta sulla famiglia Gagliotti è stata rimossa dal suo pc, fatto che alimenta ulteriormente i suoi sospetti sull’integrità di Gennaro. Il giornalista cerca quindi di avvisare Ferri delle sue perplessità e lo mette in guardia sulla pericolosità di Gagliotti, ritenendo inaffidabile e fuori luogo la collaborazione con la famiglia.

Intanto Valeria continua a osteggiare Manuela e a tramare contro di lei spingendo Camillo e Jimmy ad indagare su quanto successo al parco archeologico con la misteriosa intossicazione alimentare. I due si improvvisano detective e piano piano si avvicinano alla verità. Rosa, preoccupata per l’insolito comportamento del figlio Manuel, coinvolge Raffaele nel tentativo di capirne la causa.
La proposta a sorpresa di Damiano
Damiano prende alla sprovvista Viola con una proposta davvero inaspettata che la mette in difficoltà. Damiano infatti propone a Vola di andare a vivere insieme ma quest’ultima è piena di dubbi e paure, ma non trova il coraggio di confidarsi con l’amato, rimandando ancora la decisione che potrebbe cambiarle la vita.