"Statale 106: viaggio sulle strade segrete della 'ndrangheta": Antonio Talia a Napoli

Domenica, 08 Dicembre 2019 10:24
  

Al PAN l’inchiesta che ricostruisce le ramificazioni e i rapporti della ‘ndrangheta in Italia e nel mondo.

Martedì 10 dicembre, alle ore 17:45, sarà presentato “Statale 106: viaggio sulle strade segrete della ‘ndrangheta” di Antonio Talia, edito da minimum fax. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale L’Anguilla e dal quotidiano online Mar dei Sargassi, si terrà presso il Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60, e vedrà gli interventi del Sindaco Luigi de Magistris, dell’Assessore ai Giovani e al Patrimonio Alessandra Clemente e dello scrittore e sceneggiatore Maurizio Braucci.

Statale 106


“Statale 106” ricostruisce e approfondisce le ramificazioni della ‘ndrangheta e la inquadra come un fenomeno criminale globale. Un viaggio di 104 chilometri su una strada a doppio senso, stretta tra le acque del mar Jonio e le pendici dell’Aspromonte: il percorso da Reggio a Siderno dura solo un’ora e mezza di auto, ma dalla Calabria si ramifica attraverso cinque continenti e oltre quarant’anni di crimini. Dall’omicidio del potentissimo amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Lodovico Ligato fino a maxioperazioni di riciclaggio a Hong Kong; dai rapporti privilegiati coi narcos colombiani fino al brutale assassinio del giornalista Ján Kuciak e di Martina Kusnírová, in Slovacchia; dal più grande carico di ecstasy di tutti i tempi nascosto nel porto di Melbourne, fino alle guerre che stanno insanguinando i sobborghi di Montréal e Toronto: guidare sulla Statale 106 significa risalire fino alla sorgente del fenomeno globale ’ndrangheta, un’organizzazione capace di celebrare i riti ancestrali di una Madonna in lacrime mentre mette a segno spericolate operazioni finanziarie internazionali da milioni di euro. Con l’istinto infallibile del giornalista d’inchiesta, la passione del romanziere e l’emozione di chi racconta la propria terra d’origine, Antonio Talia ha costruito un reportage lucido e pieno di rabbia, un’immersione nel male che ha il sapore aspro della verità. Già presentato presso l’Istituto di Cultura italiano di Madrid, a Milano in presenza del Sindaco Beppe Sala e previsto a Venezia, Torino, Palermo e Roma, il volume ha un costo di copertina di 18 euro.

Antonio Talia è nato a Reggio Calabria. Ex corrispondente da Pechino, si è occupato di riciclaggio di denaro tra Italia e Cina, gang di strada in Svezia, jihadismo in Indonesia e operazioni finanziarie illecite a Hong Kong. È coautore di Io sono il cattivo e Nessun luogo è lontano, trasmissioni di affari esteri in onda su Radio24.

Mar dei Sargassi si propone come voce alternativa dell’informazione e della cultura partenopea, promotore di eventi come incontri con autori, concerti e tavole rotonde. Edito dall’Associazione Culturale L’Anguilla, è diretto da Alessandro Campaiola.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.