Origami fotografico

Venerdì, 18 Dicembre 2015 00:00
  

Natale, tempo di doni e pensierini, ma come ogni anno in questo periodo diventa quasi un' impresa decidere cosa regalare. Come destreggiarsi, senza andare incontro ad un esaurimento nervoso da Bianco Natale, nella scelta di qualcosa che sia assolutissimamente originale e allo stesso tempo gradita? Qualcosa di innovativo e diverso dalla solita tristissima sciarpa, l'agghiacciante paio di pantofole o l'ennesima odiosa  candela glitterata?  

 

Tranquilli abbiamo la soluzione.

 

Certo ultimamente la tendenza fai da te va per la maggiore e per gli amanti della fotografia una Pinhole sarebbe sicuramente apprezzata (https://www.youtube.com/watch?v=TxJBeNPhUzI).
La Pinhole è un sistema per fotografare mediante l'uso di scatole rivestite o verniciate internamente di nero, al loro interno viene posto il foglio fotografico. Sulla superficie esterna di una delle scatole si pratica un foro approssimativamente del diametro di una punta di spillo attraverso il quale passa un fascio di luce che imprime l'immagine sul foglio fotografico.

 

 

Con colla cartoncini e forbici non siete proprio abilissimi? Niente paura, la soluzione giusta è a portata di click. Si tratta del This Book Is A Camera. Di cosa stiamo parlando? Beh di un libricino pop-up magico, che in pochissimi minuti è in grado di cambiare destinazione d'uso e come un "creativo transformer" realizzare comodamente a casa delle fotografie di grande impatto, ma vediamo nello specifico di cosa si tratta.

 

IMG-1

 

Sfogliando un libro pop-up ci si ritrova catapultati in quelle atmosfere e sensazioni  tipiche dell'infanzia, incuriosisce ed emoziona sempre l'aspettativa di trovare un camion dei pompieri, un supereroe, cavalieri e principesse o razzi pronti a partire verso l'infinito e oltre, come insegna il buon vecchio Buzz Lightyear. This Book is a Camera non delude: la sua creatrice, Kelli Anderson, ha infatti creato uno scrigno origami che, una volta aperto, trasforma il libro in un vero e proprio strumento fotografico funzionante.

 

IMG-2 IMG-3

 

Per gli appassionati del taglia, piega e incolla è disponibile online il template scaricabile (in licenza Creative Commons), che permette di creare da soli e, in pochi minuti, questo magnifico oggetto avendo cosi la possibilità di decorare la propria creazione secondo i gusti personali, mentre per i più pigri è ovviamente disponibile l'acquisto online.

 

IMG-4 IMG-5

 

Il funzionamento del libro fotografico segue gli stessi principi della Pinhole camera, ovvero al buio si inserisce il foglio fotografico, si solleva una linguetta (che equivale all'apertura dell'otturatore) così da permettere ad un fascio di luce di filtrare all'interno di un foro sulla parte anteriore della camera ed imprimere l'immagine, si riabbassa, poi, nuovamente e al buio si sviluppa. L'unico accorgimento da seguire è che, dopo lo sviluppo, bisogna invertire i colori poichè, lo scatto è in negativo. Attraverso photoshop, uno scanner o piu' semplicemente uno smartphone si acquisisce l'immagine, et voilà, il gioco è fatto.

 

IMG-6

 

Ed ecco alcuni esempi di cosa si può realizzare con This Book is a Camera.

 

IMG-7 IMG-8

IMG-9

                

I costi sono davvero irrisori e si aggirano attorno ai 29 dollari, più o meno 26 euro; un regalo originalissimo, che non svuota il portafogli e che molto probabilmente non sarà un doppione. Il libricino arriva a casa con uno starter pack di carta fotografica Ilford e ovviamente il libretto di istruzioni.

 

IMG-10

 

Ecco il link al video di This Book is a Camera: https://www.youtube.com/watch?v=9V6q22d26uU e il link al sito di Kelli Anderson dove potrete dare un' occhiata ai suoi lavori di infografica, origami e video in stop motion, scaricare il PDF con i template e ovviamente acquistare direttamente il regalo perfetto per un maniaco della fotografia: http://kellianderson.com/blog/2015/11/the-book-is-a-camera-really/http://kellianderson.com/blog/2015/11/the-book-is-a-camera-really/

Vota questo articolo
(0 Voti)
Letto 1618 volte

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.