Zoolander 2 - Derek è tornato!

Lunedì, 15 Febbraio 2016 00:00
  

Era il lontano 2001 quando il mondo faceva la conoscenza di Derek Zoolander, il modello di alta moda maschile “bello bello in modo assurdo”. Un film che al cinema ebbe incassi mediocri ma che, col tempo e col passaparola, si può dire sia divenuto un cult. 

Ora, a ben quindici anni di distanza, il modello più stupido del mondo, interpretato da Ben Stiller (anche regista), torna sul grande schermo. Un grande evento, a mio parere: lo sognavo da anni e l’attesa è cresciuta di minuto in minuto dall’annuncio della produzione della pellicola. Zoolander 2 si è fatto molto desiderare, grazie ad una campagna pubblicitaria lunga e capillare, che ha portato il regista/attore Ben Stiller a partecipare a vere sfilate di moda, come quella di Valentino alla Settimana della Moda a Parigi nel marzo 2015, insieme al collega Owen Wilson (aka Hansel), o a pubblicizzare un fantomatico profumo, rigorosamente n°2.

Zoolander 2 - 02

Zoolander 2 - 03

 

Ma di che parla? Derek vive da anni isolato dal mondo in seguito ad alcuni incidenti di cui si ritiene responsabile. La stessa cosa vale per Hansel, rimasto sfigurato in volto. Quando alcune tra le più belle pop star del mondo vengono uccise con la celebre espressione di Derek, i due ex modelli decidono di intervenire, insieme a una sexy agente dell’Interpol, Valentina (Penelope Cruz). Sulla scena fa il suo ritorno anche il vecchio nemico di Derek, Mugatu (Will Ferrell).

Il film non è però stato accolto da tutti nel migliore dei modi.
L’uscita del trailer ha infatti mostrato che nel film ci sarebbe stato anche Benedict Cumberbatch, più camaleontico che mai, nei panni di un/a modello/a che non saprei definire se non col nome datogli nella pellicola, cioè Tutto. Tale personaggio ha portato l'attivista del movimento LGBT Sarah Rose a lanciare una petizione per boicottare la pellicola, definendo il personaggio di Tutto "transfobico" e "un'esagerata e cartoonesca derisione degli individui androgini/trans".
L’uscita del film ha portato la critica a scatenarsi e non in modo positivo. Sono fioccate recensioni negative per un sequel che, forse, aveva creato aspettative troppo alte.
Alla sottoscritta, nella sua modestissima opinione, il film è piaciuto parecchio. Zoolander 2 non sarà “da paura”, ma è “figoso”, come direbbe Derek. Bisogna tuttavia ammettere che il primo tempo risulta un po’ fiacco, forse troppo incentrato sull'idea di ricostruire l’atmosfera del film precedente. Possiamo considerare fisiologica la necessità di dover togliere un po’ di ruggine dopo ben quindici anni! Il secondo tempo, infatti, parte spedito e si rivela travolgente ed emozionante. Tutta la pellicola però, quale che sia il minuto, è divertente, comica e allegra. Una comicità demenziale e ben studiata, per far apprezzare il film a più livelli e a un vasto pubblico. Gradevole è anche il fatto che il risultato non porti mai lo spettatore a un confronto col primo capitolo, pur essendone il secondo figlio naturale. Spassosissime sono, infine, le apparizioni di varie celebrità, da Katy Perry a Neil deGrasse Tyson, da Justin Bieber a Valentino, da Susan Sarandon a Kiefer Sutherland.
Prima di mostrarvi il trailer, lasciatemi dire una cosa: “anche quest’anno Hansel va un casino”!

Video

Vota questo articolo
(7 Voti)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.