Napul'è mille parole: impariamo a scrivere il dialetto con una web serie

Domenica, 25 Aprile 2021 08:32
  

Il lunedì significa una sola cosa: anche stavolta non siamo riusciti a fuggire alle Maldive (o in qualsiasi luogo paradisiaco vi aggradi di più). Siamo invece dovuti tornare in ufficio o a scuola. Oppure siamo rimasti a casa, ma sempre dietro allo schermo, per la dad o per qualche videoconferenza.

 

Eppure oggi potremmo provare a seguire un video nuovo. Qualcosa di più divertente, di familiare, qualcosa che ci faccia dire “che sfizio, perché non ci ho pensato prima?!?” Beh, oggi vi parliamo proprio di questo. Parliamo infatti di una nuova web serie che ci farà tornare la voglia di divertirci imparando.

 

Si tratta di “Napul’è mille parole – Enciclopedia napoletana”, un corso fatto da video caricati (gratuitamente) suYouTube ogni giovedì. Prodotta dalla Green Film, la web serie ci porterà in una scuola sui generis perché impareremo a scrivere il napoletano. Molti parlano il napoletano, molti lo ammirano, ed è riconosciuto anche dall’UNESCO. Ma sappiamo scriverlo? Non proprio. Ma ecco che corre in nostro soccorso un nuovo maestro Manzi, impersonato da Ciro Villano (attore e regista, noto a molti per la sit-com “Fuori Corso”), con la lavagna e la bacchetta. Non mancano però scene “esterne” all’aula scolastica e ospiti “extra-campani” che verranno interrogati dal prof.

Un’idea simpatica e originale, realizzata in video di breve durata (il primo episodio dura circa 10 minuti) ma ricchi di competenza e ironia. Per recuperare il primo episodio clicca qui!






Link alla foto: https://www.youtube.com/watch?v=MqC_VvEx6Vs

Vota questo articolo
(1 Vota)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.