Cronache di Romics

Giovedì, 14 Aprile 2016 00:00
  

Anche quest'anno Romics si è cocluso con oltre 200.000 visitatori registrati alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 10 aprile. La 19esima edizione della fiera internazionale dedicata al mondo del fumetto, dell'animazione, dei games e dell'intrattenimento ha ampliato il bacino d'utenza che, oltre ad esperti di settore ha visto la partecipazione di moltissime famiglie e appassionati da tutta Italia. L'appuntamento primaverile di Romics ha confermato l'eccellenza della manifestazione.


Romics 2016 1


Immancabili i contest le premiazioni e gli ospiti speciali che hanno presentato e/o approfondito i parti delle loro menti geniali, ma la novità è stata la presenza di Youtuber di fama internazionale, con un attività di oltre due miliardi e mezzo di visualizzazioni. Inutile parlare dei millemila tra Gadget, magliette, action figures, stampe introvabili e, new entry, i droni. Quest' anno molto spazio è stato dato alla tecnologia, soprattutto nel nuovo stand Euronics 100 mq che ha dato la possibilità agli utenti di cimentarsi nel nuovo gioco della Milestone Valentino Rossi - The Game e in Rathchet & Clank per Ps4 nell' esclusiva area di Sony Playstation. Nell'area di Xbox One invece, la gente in attesa di poter provare in anteprima il gioco Quantum Break, ha superato il migliaio; significativa anche la presenza di postazioni per giochi su PC che hanno messo a disposizione degli appassionati la serie G Logitech e Computer Predator di Acer. Ma il fiore all'occhiello è stata la possibilità di cimentarsi nei giochi attraverso l'uso dei monitor curvi che supportavano il formato 21:9, che, inutile dire ha riscosso una marea di plausi e consensi.


Romics 2016 2


A parte lo sgradevole episodio degli attivisti di Casapound o meglio di Davide di Stefano, (fratello del leader Simone di Stefano) ai danni dello stand di Shockdom, che ha prontamente rivendicato la sua coraggiosissima impresa armato di una pericolosissima Coca Cola, (attraverso la sapiente pubblicazione di un video sul proprio account FB), la manifestazione si è svolta tranquillamente. Gli autori hanno dichiarato:«Siamo sollevati per le modalità dell'aggressione: se nel 2016 si minaccia con le bibite gassate, vuol dire che faremo antifascismo plastificando i fumetti, che è già un progresso di civiltà - scrivono poco più tardi Fabbri e Antonucci su Facebook - Vogliamo ringraziare tutti della solidarietà, che giriamo ai ragazzi dello stand Shockdom, perché a sorbirsi questa cosa poco simpatica c'erano loro, mentre noi due eravamo sulla via del ritorno. Ci dispiace per loro, e per i danni economici subiti dal nostro editore. Sabato sera abbiamo ricevuto via twitter delle minacce di querela; domenica pomeriggio lo stand che ospitava i nostri fumetti e che nel frattempo erano andati esauriti - è stato danneggiato. Non ci sono prove che siano eventi correlati, e quindi non correliamoli, tanto fanno schifo anche presi singolarmente».


Romics 2016 3


Nicola Zingaretti, presente alla fiera ha rilascaito una dichiarazione affermando:«Bisognerà capire cosa è successo. Romics è stato un appuntamento straordinario di ragazzi e ragazze e non saranno certo tre deficienti a rovinare questo grande evento culturale. È una piccola, ennesima conferma che bisogna sempre vigilare ed essere pronti culturalmente e reagire a questa violenza, che ha la presunzione di imporre con la forza un punto di vista».


Non si è fatto attendere il cinguettio su Twitter di Virginia Raggi candidata M5S alle elezioni a sindacodi Roma:«Intimidazione a stand Shockdom Romics è atto vile che condanno. Antifascismo valore assoluto. E la satira ha sempre diritto di esprimersi». La solidarietà agli autori di Qvando c'era LVI è arrivata da ogni fronte da lettori, antifascisti, artisti fumettisti e illustratori come ZeroCalcare e Gipi.


Romics 2016 4

 

Romics 2016 5


Al di là delle scaramucce ideologiche, Romics 2016 è stato teatro di innovazione e creatività, mettendo sotto la giusta luce la levatura culturale nell'ambito di arte contemporanea. La Regione Lazio che ha deciso di intraprendere un percorso partnerariale della creatività ha supportato la manifestazione con l'impegno intrecciato della Camera di Commercio di Roma, col Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, e il rinfianco di vari Partner come : I Castelli Animati, Dynamic e Yamato Video; Partner Tecnici IED Roma, WCS, WKG, Euro Cosplay, YCC, Eurogamer e Media partner Rai, Rai Radio 2, Rai Gulp, Comingsoon.it Screenweek.it.


Romics 2016 6

 

Romics 2016 7


Moltissimi i contest che hanno visto la luce nel 2016 interamente consacrati alla creatività nel fumetto, nella musica e nella danza. Presenza eccellente alla manifestazione è stata quella di Claudio Santamaria, in compagnia del regista regista Gabriele Mainetti impegnati in un rendez-vous esclusivo in onore di Lo chiamavano Jeeg Robot, ispirato al robottone del papà di Goldrake, Mazinga e Devilman, Go Nagai. Proprio in onore Go Nagai è stata allestita una mostra all'interno di un padiglione dedicata a Goldrake.


Ma i protagonisti in assoluto di Romics restano sempre i Cosplayer che al Cosplay Award si sono esibiti nelle performance con le loro creazioni nella speranza di vincere l'ambitissimo biglietto per il Giappone.

 

Di seguito i vincitori:


• 1° Premio: Andrea Cangiamila in Raiden - White Armor "Jamais vu" version tratto da Metal Gear Solid V: Ground Zeroes
• Miglior Cosplay Femminile: Ginevra Mari, Nijumi, tratto da Adekan-Manga
• Miglior Costume Maschile: Maurizio Profico, Armatura Daedrica tratto da The Elder Scrolls V: Skyrim

 

Miglior interpretazione ex equo:


• Sarah Taddei in Kattnis Everdin tratto da Hunger Games: Il Canto della Rivolta
• Daniele Vita in Peter Pan, Le Avventure di Peter Pan
• Miglior Gruppo Anime/Manga: Card Captor Sakura
• Miglior Gruppo Supereroi Americani: Batman - Il Ritorno
• Miglior Gruppo Videogames: Archlord
• Miglior Gruppo Cinema d'Animazione e Fantasy: Il Signore degli Anelli - Lo Hobbit


Importante quest' anno anche il reinserimento del "Romics Karaoke Award" che ha dato la possibilità al vincitore di rappresentare l'Italia in Giappone all' esclusivo "Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay" quest' estate.


Cos' altro aggiungere? Romics è finito e già ci manca, ma niente paura l'edizione autunnale è dietro le porte perciò armatevi di lattice, schiuma, stoffe, forbici o qualunque materiale vi venga in mente e datevi da fare con un cosplay: i prossimi a volare nella terra dei Manga potreste essere proprio voi!


Romics 2016 8

Vota questo articolo
(4 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.