Diavoli (Devils): i retroscena della finanza con un cast stellare

Venerdì, 17 Aprile 2020 18:23
  

Fibrillazione.
Questa è la parola che viene in mente e che si sente sulla propria pelle dopo aver visto i primi due episodi della nuova serie Diavoli (Devils), andati in onda ieri sera sul canale Sky Atlantic (canale 110 di Sky).
Una serie attesissima e di cui si parlava già da parecchio tempo, tratta dall’omonimo romanzo di Guido Maria Brera (anche sceneggiatore) e interpretata da un cast estremamente talentuoso, tra cui spiccano Alessandro Borghi (che ha recitato in inglese e ha scelto di non doppiarsi, sostenendo sia la necessità di guardare film e serie in lingua originale, sia la notevole competenza dei doppiatori italiani), Patrick Dempsey e Kasia Smutniak. Il tema è attualissimo e di una crudezza che si rivela però sempre affascinante: il mondo della finanza e i suoi retroscena più duri.

La serie, infatti, ruota attorno ai complicati e non sempre univoci rapporti in quello che potremmo definire il “mondo dietro i soldi”. Protagonisti sono due fondamentali attori di una banca anglo-americana, l’Head of Trading Massimo Ruggero (Borghi) e il CEO Dominic Morgan (Dempsey), che, con estrema scaltrezza, riescono a fatturare milioni durante la crisi finanziaria del 2011. Tuttavia, il successo ha un prezzo molto alto e non solo a livello economico. Segreti, rapporti clientelari, scandali: tutto ciò può riguardare chiunque.

Un argomento, come già detto, sempre attuale e avvincente: nella società attuale la finanza muove e regola ogni cosa, pur essendo invisibile agli occhi di moltissimi. E si tratta di un mondo brutale, dove pochi hanno un potere enorme su ingenti somme di denaro e sulle vite di molti.
È presumibile che la serie, oltre a rivelare ai tanti “esterni” cosa accade negli uffici in cui spesso si decidono le sorti del mondo, intenda lanciare una critica alla ferocia spregiudicatezza di individui che ad una velocità inimmaginabile costruiscono (e distruggono) imperi pur essendo incredibilmente lontani dal mondo “reale”.

Un mondo frenetico, quello della finanza, che si trova riflesso in aspetti tecnici che rendono unica questa serie: stacchi di inquadrature rapidissimi e incessanti, attori quasi perennemente in movimento, spasmodica alternanza di numerose location. Ed ecco spiegata la fibrillazione che si prova sulla pelle alla visione di Diavoli: ciò può inizialmente spiazzare, ma finisce col catturare lo spettatore.





Link alla serie: https://www.tvsoap.it/2020/04/diavoli-sky-atlantic-cast-trama-anticipazioni-fiction/

Vota questo articolo
(1 Vota)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.