#iononmicoprogliocchi: a piazza Plebiscito per le donne afghane

Lunedì, 23 Agosto 2021 12:14
  

Esistono immagini talmente potenti da rimanere impresse nella memoria: la bandiera sovietica sul Reichstag, la caduta del Muro di Berlino, Tank Man a piazza Tienanmen non sono che alcuni esempi. Talvolta esse diventano veri e propri spartiacque, come nel caso di quelle di coloro che saltavano dalle finestre del World Trade Center: il mondo dopo quelle foto sarebbe stato incredibilmente diverso da quello di prima.

 

Tale terribile sensazione è tornata nei giorni scorsi, in seguito alle drammatiche immagini provenienti da Kabul: civili in fuga, persone aggrappate alle ali degli aerei, madri che lanciano i loro bimbi oltre il filo spinato per garantire loro un futuro migliore, lontano dall’inferno dell’Afghanistan, tornato sotto il controllo dei talebani.

 

Eppure, anche da queste scene atroci, può venir fuori qualcosa di buono, come spiega l’Avv. Valeria Montagna che, assieme all’amica e collega Avv. Argia Di Donato ha avuto l’idea della manifestazione #iononmicoprogliocchi: «Tutto nasce da un moto di rabbia interiore, dall’impotenza provata davanti a quelle immagini. Io ero al sicuro, nel mio bel paese occidentale, con accanto le mie figlie, libera di esprimere qualsiasi opinione, mentre dall’altra parte del mondo donne come me, che avevano creduto nella democrazia, venivano trascinate indietro di decenni, verso un tempo fatto di stupri, violenze e morte. Ho pensato alle artiste di strada, alle “Afghan Dreamers” (le geniali ragazze della robotica), a Zarifa Ghafari, la sindaca di Maidan Shahr: tutte queste donne si erano esposte in prima persona e per questo avrebbero pagato un preso elevatissimo».

 

Il dolore è stato tale che Montagna e Di Donato non hanno potuto girarsi dall’altra parte; al contrario, hanno pensato a una manifestazione, del tutto sciolta da qualsiasi posizione politica: «Scendiamo in piazza indossando un velo, simbolo di lutto, per fare arrivare la nostra voce fino a loro. Una manifestazione che nasce dalle donne e alle donne è rivolta. Un modo per dire: “Il tuo dolore è il mio dolore. Ti sono vicina e vorrei aiutarti”».

 

La manifestazione si terrà a Napoli, in piazza Plebiscito, il 23 agosto 2021 alle ore 19:00, quando ci si leverà simbolicamente il velo dagli occhi. «Non è possibile – chiude Montagna – continuare a far finta di nulla, e in tal senso, mi rincuora e mi riempie di gioia la risonanza che l’evento sta avendo».

 

Un’immagine rimane impressa sulla retina circa 1/16 di secondo, eppure alcune di esse sembrano non voler andare più via, non importa quante volte ci si giri dall’altra parte. La speranza, in tal senso, è che tali iniziative si moltiplichino e che l’Occidente  apra gli occhi su quanto accade non solo in Afghanistan, ma ovunque la libertà delle donne venga calpestata.

 

Per ulteriori informazioni su #iononmicoprogliocchi fare clic qui.

Vota questo articolo
(1 Vota)
Gabriele Basile

I don't believe in many things, but I do believe in duct tape.

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.