Salvini non ha trovato la maglia rossa, Napoli ne trova una grande quanto una piazza

Domenica, 08 Luglio 2018 00:00
  

Indossare una maglia rossa non salverà il mondo dall’emorragia, ma aiuta a bilanciare i pesi in una società fatta di fotografie e tweet. Se a invadere la rete e le piazze sono solo gli appelli xenofobi dell’estrema destra, è giusto contrattaccare con un simbolo di opposizione e umanità.

 

L’iniziativa promossa da Libera e Gruppo Abele, Arci, Legambiente, Anpi e dal giornalista Francesco Viviano trova libera diffusione attraverso i social e non solo. Ecco il messaggio diffuso tramite Whatsapp:

«Sabato 7 luglio indossiamo tutti una maglietta rossa per un'accoglienza capace di coniugare sicurezza e solidarietà. Una maglietta rossa per fermare "l'emorragia di umanità". Il rosso è  il colore di molti bambini annegati e che a volte il mare riversa sulle nostre coste. "Muoiono molti bambini mentre l'Europa gioca allo scaricabarile con il problema dell'immigrazione...". I bambini sono patrimonio di tutta l'umanità. È l'appello di don Luigi Ciotti (Premio Nazionale Nonviolenza nel 2012 ndr) e io lo faccio mio. Fallo anche tu. Manda questo invito a tutte le persone di grande umanità».

 

All’invito rispondono in tanti: scendendo in piazza, pubblicando fotografie sui social. Il 7 luglio si colora di rosso in un gesto di pacifica solidarietà a cui il nostro Ministro degli Interni risponde con l’agghiacciante e pericolosa ironia dell’odio: “Peccato, non ho trovato una maglia rossa”.

 

Finché il popolo risponde e si colora resta vivo. E con lui la speranza che le cose non stiano precipitando del tutto. Così, quasi in risposta alla spregiudicata e aberrante linea di pensiero di Salvini, Napoli risponde e trova una maglia rossa grande quanto un’intera piazza: il colonnato del Plebiscito e il Maschio Angioino si illuminano di rosso per manifestare la partecipazione della città all’iniziativa.

 

Una società chiusa è una società limitata, ottusa. Aprire i porti, aprirsi a politiche sociali più inclusive, imporre la necessità di una convivenza pacifica in Europa, restare umani, questi sono i messaggi delle magliette rosse e, si spera, di un’Italia più sana che prende il sopravvento.

 

 

 

 

 

Link alle foto:

https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-napoli/2018/07/07/221359295-014a23cc-ce45-4855-afd1-ee174beda90c.jpg

Vota questo articolo
(2 Voti)

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.