Maniac: la nuova perla di Netflix!

Martedì, 25 Settembre 2018 09:50
  

Lo sgretolarsi delle proprie certezze come accade ad un castello di sabbia colpito da un’onda è un qualcosa di devastante. Almeno sul momento. È una sensazione profonda, intensissima, brutale, ma in un certo senso anche affascinante.
È la sensazione che si prova dopo aver visto Maniac, il nuovo gioiellino di Netflix.
[SPOILER ALERT]

Aggiunta al catalogo del colosso dello streaming lo scorso 21 settembre, la serie da 10 puntate diretta da Gary Fukunaga è in realtà il rifacimento di un omonima serie norvegese del 2014.
I due protagonisti, Owen e Annie (rispettivamente Jonah Hill e Emma Stone), sono dei tipi strani, borderline, in bilico tra la sanità mentale e la pazzia. Allucinazioni per lui, frustrazione e droghe per lei.

Maniac 02

Con vicende molto diverse e per motivi differenti, si ritrovano insieme, pazienti/cavie in una innovativa e fantascientifica terapia/ricerca sulla mente umana, in particolare sulle emozioni, gestita da un team di (bizzarri) scienziati nippo-americani (un po’ come il regista) e soprattutto da un computer dotato di emozioni, se non proprio di un’anima.
Un’anomalia nel sistema porterà Owen e Annie a sperimentare realtà alternative, ma insieme, violando così i protocolli dell’esperimento.

Maniac 03

Maniac 04

Si tratta di una vera e propria perla di serie tv. Un’ambientazione a metà tra i coloratissimi anni ’80 e un futuro prossimo ipertecnologico. Un laboratorio, per definizione asettico, che però brulica incessantemente di vita e intensità esplosiva. Una fotografia da oscar e musiche di sottofondo perfette. A tutto ciò si aggiunge l’interpretazione straordinaria dei protagonisti e del cast tutto. I coprotagonisti, i dottori Mantleray e Fujita, rispettivamente Justin Theroux (che non è solo l’ex marito di Jennifer Aniston) e Sonoya Mizuno, sono delle macchiette bizzarre, ma ben studiate e necessarie.

Maniac 05

Emma Stone, alias Annie, ormai amatissima da tutta Hollywood, si dimostra ancora una volta perfetta per ruoli problematici di donne enigmatiche, magari lunatiche, ma totali e in cui un po’ tutte possono riconoscersi. Donne con un passato burrascoso o traumatico e un futuro incerto, ma con la voglia di lottare sempre e nonostante i continui ostacoli che si trovano nel mondo ancora oggi.
Jonah Hill, aka Owen, non è solo un attore comico, ma ha reso questo ruolo drammatico davvero indimenticabile, facendo trasparire la frustrazione, il disagio, ma anche la continua sopravvivenza della speranza, da un personaggio che fa della propria calma uno scudo per proteggere gli altri da se stesso. Una calma imperfetta e estremamente fragile: il caos che Owen cerca di sopire sguscia fuori tramite una particolare inflessione di voce e alcuni tic, apparentemente impercettibili, ma significativi.

Lo studio così rigido e rigoroso, che impediva le relazioni tra i candidati, fallisce sia per problemi tecnici (dati dal pc) sia perché non riesce a fermare il legame tra Owen e Annie. È una sorta di metafora della vita: il mondo ci dice cosa fare, cosa pensare, cosa mangiare, come valutare noi stessi. Il computer impone regole e comportamenti ai candidati allo studio, la vita a noi tutti. Ma può un computer sapere cos’è meglio per Owen e Annie? E nella vita vera, chi decide chi è sano e chi è pazzo, cosa è giusto e cosa è sbagliato?
Forse lo scopriremo nella già confermata seconda stagione, ma “in fondo, nessuno è normale”, dice lo spot della serie.






Link alle foto: https://www.reddit.com/r/NetflixBestOf/comments/9hqr5e/us_maniac_2018_two_struggling_strangers_connect/
https://www.whats-on-netflix.com/news/why-netflixs-maniac-wont-be-back-for-season-2/
http://collider.com/maniac-season-2/
https://www.comingsoon.it/serietv/news/maniac-il-nuovo-trailer-presenta-i-personaggi-di-emma-stone-e-jonah-hill/n81510/
https://blog.screenweek.it/2018/09/maniac-emma-stone-e-jonah-hill-sono-connessi-nella-nuova-clip-646849.php

Vota questo articolo
(4 Voti)
Annachiara Giordano

Studentessa di Lettere moderne e aspirante giornalista, sono appassionata di letteratura e viaggi, cinema e telefilm, insomma di tutto ciò che possa stimolare fantasia e immaginazione. 

Sito web: https://www.facebook.com/annachiara.giordano1?ref=tn_tnmn

Facebook Like

Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.